Autore |
Discussione  |
|
peppe66
Utente Senior
   
 Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2012 : 17:15:55
|
Lycaena tityrus Immagine:
73,5 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2012 : 17:17:36
|
Lycaena thersamon
Immagine:
84,16 KB Immagine:
120,31 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2012 : 17:18:56
|
Argynnis paphia
Immagine:
94,35 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2012 : 17:20:01
|
Polygonia c-album
Immagine:
122,33 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2012 : 17:22:10
|
Pyronia tithonus (?)
Immagine:
86,39 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2012 : 17:23:24
|
Melitaea phoebe Immagine:
121,45 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2012 : 17:26:57
|
Argynnis pandora
Immagine:
94,59 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2012 : 17:29:47
|
Hipparchia fagi
Immagine:
137,95 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2012 : 17:33:18
|
e questo licenide chi e? SOGGETTO 1 DA ID purtroppo unica foto
Immagine:
64,97 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2012 : 17:36:16
|
SOGGETTO 2 DA ID Hesperiidae Puo' essere Erynnis tages ?
Immagine:
99,5 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2012 : 17:41:36
|
Argynnis da ID Puo' essere Argynnis adippe?? mi e' sembrato di capire che le macchie androconiali nell'adippe sono piu' marcate rispetto alla niobe. E' cosi'? Immagine:
75,78 KB Per il momento mi fermo qui e attendo i vs chiarimenti In un post separato parleremo dei Plebejus. ciao e grazie
|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 luglio 2012 : 19:10:54
|
Ciao Peppe Come sempre immagini stupende (fantastica la femmina di L. thersamon , che non ho mai visto). Anche per me l'Argynnis è un'adippe. Quanto al Licenidae, il controluce è troppo intenso, e non permette di vedere i margini alari ma ho il dubbio che sia una femmina di Polyommatus (Meleageria) daphnis ( pure questa mai vista). Quanto all'esperide, ha la forma dell'Erynnis, ma il disegno....Boho??? ciao Stefano |
Link |
Modificato da - stefanovet1958 in data 29 luglio 2012 19:17:15 |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2012 : 19:25:22
|
Ciao Stefano, ti ringrazio per l'intervento Per quanto riguarda il Polyommatus anch'io propenderei per daphnis. Almeno vedendo delle foto in giro... Per Erynnis, in giro ne ho viste e anche ben messe ma non sono riuscito a fotografarle. Penso che quello che ho riportato sia un soggetto molto logoro. Ora postero' dei Plebejus i quali sono per me una new entry...
|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 luglio 2012 : 12:19:33
|
Sempre per Erynnis tages, credo che la forma dell'apice delle antenne sia una sua caratteristica... ciao |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
|
Discussione  |
|