Ciao Marco, nella pineta di Marina di Ravenna ne ho trovati anch'io, i miei assomigliavano più a O. draparnaudi e li ho classificati con un cf., questa potrebbe essere una Aegopinella ma come sempre dalle foto non si riesce a determinare bene gli Zonitidae.
Non mi sembra un Oxychilus, forma e dimensioni fanno pensare, in accordo con Vill, a Aegopinella nitens o a Retinella hiulca ma purtroppo ho poca dimestichezza con queste specie. In questa discussione kryp ci da indicazioni di come distinguere le due specie esaminando esemplari viventi, sulla sola conchiglia non saprei.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo