La settimana scorsa ho trovato una piccola stazione(4 esemplari) di questa orchidea nei pressi di Pieve di Cadore (BL). La inserisco giusto perchè è una delle specie che ha una mappa di distribuzione, e quindi colgo l'occasione per chiedere ai moderatori di sezione se possono provvedere. Immagine: 123,99 KB
Non credo che un esperto come te abbia bisogno di conferma!!!! Credo con ragionevole certezza che si tratti di D. maculata o D. maculata ssp. fuchsi o D. fuchsi o insomma....devo ancora capire come viene chiamata!!! Lo credo perchè nei boschi e nei prati del Bellunese in generale è senza dubbio l'orchideacea più diffusa. Essendo il ritrovamento delle Malaxis monophyllos ad una quota di circa 1000 m. slm ormai le Dactylorhiza erano già sfiorite, ma nella stessa escursione le ho viste in piena antesi 7-800 metri più in alto.
La inserisco giusto perchè è una delle specie che ha una mappa di distribuzione, e quindi colgo l'occasione per chiedere ai moderatori di sezione se possono provvedere.
Ciao Christian! Certamente, provvederò quanto prima ad inserire la tua segnalazione nella mappa, sia sulla mappa di Natura Mediterraneo, e se vuoi anche per quelle del Giros.