Ieri in un minuscolo avvallamento sul monte Vettore a 1900 metri in compagnia di asfodeli ,genziane e 5-6 Traunsteinera globosa,fra l'altro non proprio comunissima.Questa nella foto dall'aspetto piuttosto tozzo, evidentemente mal ridotta ma con i caratteri ancora evidenti era l'unico esemplare presente (la Dactylorhiza più vicina era a 2 km di distanza e 800m. di quota più in basso)Propendo per la majalis....accetto la ..."figuraccia" Immagine: 251,54 KB Immagine: 277,7 KB Immagine: 254,41 KB
Secondo me hai ragiore; è proprio una dactylorhiza majalis. Sarebbe importante sapere se dove l'hai fotografata era una zona umida, perchè questa specie predilige questo tipo di ambiente.
Comunque aspettiamo i più esperti
Saluti
Luca
Modificato da - lumo in data 20 giugno 2012 16:02:17
Io propenderei più per un ibrido fra D. fuchsii e sambucina, spesso prende alcuni caratteri simili a majalis e in Appennino è successo più volte di trovarsi in questo dilemma. Solo il mio pensiero eh !! posso benissimo sbagliarmi !! Ciao. R. Posto una foto dell'ibrido in questione.