Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 17 giugno 2012 : 09:00:49
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Syrphidae Genere: Merodon Specie:Merodon equestris
Monte San Vicino (MC), altitudine 1200 m., 15/06/2012
Non avevo mai visto questo grosso dittero (circa 2 cm.); il ronzio che emetteva era molto forte, con tonalità simile a quella dei Bombyliidae; guardandolo, però, mi sembra più un Syrphidae.... Le foto sono sufficienti ad identificarlo?
Merodon sp. Dai colori del tergite 2 con peluria più chiara e degli altri tergiti più "arancio", banda di peluria nera inter-alare, femore 3 robusto [non vedo se è incurvato] sembra un Merodon clavipes. Ma le bande "bianche interrotte" della chiave che ho consultato non so come siano, ma mi sembra di non vederne. Per cui non so quanto l'ipotesi "M. cfr. clavipes" sia attendibile.
Modificato da - ValerioW in data 17 giugno 2012 10:58:17