|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
rpillon
Moderatore
   
 Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3828 Messaggi Biologia Marina |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3828 Messaggi Biologia Marina |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3828 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 03 giugno 2012 : 10:13:45
|
Rab (Croazia), 01/06/2012, profondità qualche cm, lunghezza 12 cm circa.
Salvo errori questo dovrebbe essere un giovanile di Syngnathus acus in livrea verde.
Immagine:
123,82 KB Immagine:
139,8 KB Immagine:
139,93 KB Immagine:
123,76 KB |
Roberto Pillon
Le mie foto su Fishbase Le mie foto su WoRMS Le mie foto su iNaturalist
|
 |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3828 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 luglio 2012 : 19:37:31
|
Le ho cannate tutte!!!  
Hippo-ATLAS ora ha caricato e visionato le mie foto e Patrick Louisy mi ha gentilmente spiegato le ragione dell'identificazione. Probabilmente sono tutti Syngnathus abaster.
Il primo è un maschio maturo, quindi non può certo essere S. acus, ed esclusa questa specie, l'aspetto è quello di Syngnathus abaster.
Anche per le altre foto l'identificazione più probabile è Syngnathus abaster anche se ci sono meno elementi per farla. Qesta specie è ritenuta molto variabile. |
Roberto Pillon
Le mie foto su Fishbase Le mie foto su WoRMS Le mie foto su iNaturalist
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|