testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Horminum pyrenaicum / Orminio dei Pirenei
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

archimede24
Utente Senior

Città: Zanè
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3210 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 maggio 2012 : 20:21:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae Genere: Horminum Specie:Horminum pyrenaicum
14-05-2012 m.1200 circa, monte Summano, (Prealpi Vicentine)
Immagine:
Horminum pyrenaicum / Orminio dei Pirenei
165,74 KB
Immagine:
Horminum pyrenaicum / Orminio dei Pirenei
141,44 KB
Immagine:
Horminum pyrenaicum / Orminio dei Pirenei
145,36 KB
Immagine:
Horminum pyrenaicum / Orminio dei Pirenei
148,35 KB
Immagine:
Horminum pyrenaicum / Orminio dei Pirenei
160,36 KB
Immagine:
Horminum pyrenaicum / Orminio dei Pirenei
171,4 KB

Mi aiutate ad identificarla?

Grazie ciao
Gianni

Modificato da - Centaurea in Data 22 maggio 2012 21:20:36

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 maggio 2012 : 20:26:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No è una salvia, ma il ben più raro Horminum pyrenaicum L.

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina

archimede24
Utente Senior

Città: Zanè
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3210 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 maggio 2012 : 14:56:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Centaurea:

No è una salvia, ma il ben più raro Horminum pyrenaicum L.
Centaurea


Grazie

Ciao
Gianni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net