testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Fenicottero in volo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ses4
Utente V.I.P.

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


495 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 19 maggio 2012 : 23:03:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho l'impressione che il numero di fenicotteri ultimamente stia aumentando e anche di parecchio.

Immagine:
Fenicottero in volo
268,06 KB

flickr

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2012 : 23:07:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e pensare che qualche decina di anni fa era una rarità soprattutto in Italia peninsulare. Qui in Puglia era una vera "araba fenice" ( tanto per restare in tema ) mentre oggi i Fenicotteri si vedono un pò dappertutto!! :)
Questa foto fa onore alla bellezza di queste creautre meravigliose dalle ali di "fuoco" :)

Ciao

Massimo

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

ses4
Utente V.I.P.

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


495 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 19 maggio 2012 : 23:17:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Speriamo che continuino a difondersi, se ho capito bene uno dei maggiori fattori di rischio per la specie è la loro concentrazione in un numero di siti troppo limitato.
Grazie,
ciao.

flickr
Torna all'inizio della Pagina

claudiom
Utente Senior

Città: bentivoglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2012 : 09:38:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una splendida notizia e migliaia di occasioni in più, di riprenderli in questo modo straordinario.
Magnifico scatto, bellissimo!
Torna all'inizio della Pagina

Rupibex
Utente Senior

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1260 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2012 : 10:44:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stupendo!!

Filippo
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
Torna all'inizio della Pagina

golden eagle
Utente Senior

Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2012 : 23:42:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto meravigliosa, complimenti!
Ciao,
Giulia
Torna all'inizio della Pagina

giuseppetavolaro
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


5284 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 maggio 2012 : 09:08:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti anche da me per la bellissima immagine.

Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito)
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 21 maggio 2012 : 10:13:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
maestoso nella sua leggerezza

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

ses4
Utente V.I.P.

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


495 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 22 maggio 2012 : 15:57:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi ringrazio tutti,
ciao.

flickr
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net