testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Occhione in Digiscoping
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

claudiom
Utente Senior

Città: bentivoglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2012 : 17:43:56 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Il racconto di questa giornata e di queste foto, impiegherebbe tante di quelle righe, tanto è stata strordinaria ed esaltante, che ve lo risparmio.
L'ho raccontata in forma privata ad Angelo/Bigeye in quanto maggior esperto e studioso di questa meraviglia.
Spero vi possano bastare due foto che ho scelto tra le tante.
Immagine:
Occhione in Digiscoping
196,49 KB

claudiom
Utente Senior

Città: bentivoglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2012 : 17:46:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un poco più lontano ed ambientato. Alla luce del tramonto
Immagine:
Occhione in Digiscoping
236,79 KB
Torna all'inizio della Pagina

Rupibex
Utente Senior

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1260 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2012 : 17:58:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo!!!

Filippo
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
Torna all'inizio della Pagina

Edmondo
Utente Senior


Città: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2380 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 19 maggio 2012 : 18:24:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime foto.
Immagine:
Occhione in Digiscoping
1,48 KB

Edmondo

Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2012 : 18:34:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Posso solo ringraziare Claudio per la delicatezza e la competenza di fotografo e naturalista.

Per fortuna al di là di tanti dibattiti (se mi capiterà di organizzarne uno Cludio lo invito di certo) c'è, insieme a tanta approssimazione e comportamenti non corretti, dicevo al di là di questo ci sono tante persone che svolgono le osservazioni naturalistiche e le foto con passione, scrupolo, amore e serietà.

Le immagini sono fantastiche fanno kuhr-lui da sole :)


Angelo







Link






Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2012 : 18:40:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sapendo che ami particolarmente questa magnifica specie posso solo immaginare l'enorme emozione dell'incontro, che poi ha prodotto foto di altissimo livello come al solito!

niente invidia, solo ammirazione

claudio
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2012 : 22:33:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una grande e forte acclamazione di fronte a queste due meraviglie!!!

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

ses4
Utente V.I.P.

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


495 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 19 maggio 2012 : 23:08:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, non bastano. Le cose belle non bastano mai.
Ciao.



flickr
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2012 : 23:22:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono splendide, come lo sono sempre le tue immagini.
Complimenti.
Ciao

Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

FederArt
Utente Senior


Città: Lanciano
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1318 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 maggio 2012 : 16:44:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non ho parole .....

ciao
federico
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7106 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 maggio 2012 : 17:26:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non posso che ripetere quanto già detto dagli altri! Complimenti!
Ciao
Franziska
Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 20 maggio 2012 : 19:29:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Veramente stupendo!

Beppe

-----------------------
"Un crop l'è mai trop!
Torna all'inizio della Pagina

golden eagle
Utente Senior

Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 maggio 2012 : 23:51:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Spettacolari!!!! Complimenti!
Ciao,
Giulia
Torna all'inizio della Pagina

Cate
Utente Senior


Città: Nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3615 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 maggio 2012 : 17:32:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Asolutamente meravigliose queste due foto e altrettanto doveva essere l'incontro.
I miei complimenti!
Ciao e grazie


Cate
"Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti"
Konrad Lorenz
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 maggio 2012 : 17:52:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Favolose!
Non avrei altre parole per descriverle.

Angela
Torna all'inizio della Pagina

bolla
Utente Junior

Città: rezzato
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


91 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 maggio 2012 : 20:20:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
nonostante il digiscoping è stupenda.

bolla
Torna all'inizio della Pagina

claudiom
Utente Senior

Città: bentivoglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 maggio 2012 : 21:55:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, grazie davvero a tutti.

PS: una piccola provocazione... divertita s'intente!
Bolla dice: Nonostante il digiscoping è stupenda.
So bene che il digiscoping è considerata una tecnica "minore" della fotografia, ed è opinione diffusa.
In un certo senso sono d'accordo, tranne qualche fenomeno che è in grado di farlo, non io, il digiscoping non è tecnica che consente scatti di soggetti in volo o in veloce movimento, è probabilmente abbastanza statica. Ma in tanti soprattutto all'estero, stanno ottenendo risultati sorprendenti.
Se il riferimento è alla qualità dell'immagine finale, allora... su questo punto non sono d'accordo. Le mie immagini non sono un riferimento è certo, ma se consideriamo che per esempio i due scatti in questione, sono stati ripresi uno ad una distanza di 35mt e l'altro di 50mt, considerate quale ottica di qualsiasi qualità, possa ottenere un risultato simile.
Se le distanze si riducono allora, è davvero complicato ritrovare differenze tra scatti con tele o in digiscoping.
Considerate che le attrezzature al top, sono fotocamere con sensori anche Full frame, con costi di migliaia di euro, per non parlare degli obbiettivi.
La maggior parte dei digiscoper usa prevalentemente fotocamere compatte, essenzialmente per ragioni di peso, io personalmente una Leica D-Lux 4, insomma il gap qualitativo ed economico è enorme... eppure...eppure
Cominciano a essere disponibili sul mercato, fotocamere, tipo le Mirroless, che ne sono certo faranno fare ancor di più, un salto qualitativo a questa tecnica, avvicinandolo ancor di più, alla foto dinamica.
Un altro limite da superare, è proprio nella testa e nella visione di chi pratica questa tecnica, ossia, spinto dalla potenza focale dell'attrezzatura, molti di noi si ostinano a replicare all'infinito, foto tipo cartolina, per esaltare in primissimi piani, anche i più piccoli dettagli dei soggetti. Aspetto interessantissimo, sono d'accordo, ma alla lunga diventa stucchevole, ed esteticamente poco gradevole.
Un aspetto assolutamente fondamentale, da affrontare, sarebbe quello di un approccio completamente diverso alla fotografia e nel raggiungimento, chiamiamolo di un target, ma il mio intervento, è già stato abbastanza lungo, e magari se ne riparlerà.

X Bolla: tranquillo, è chiaro che ho preso solo spunto dal tuo intervento, lontanissimo da me, nessun tipo di polemica e nemmeno rammarico personale. E' una discussione che personalmente ritengo interessante sviluppare.

Grazie ancora di cuore, Claudio.
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 maggio 2012 : 15:11:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Claudio ormai è accettato e appurato( forse anche un pò con una certa malavoglia ) che i risultati ottenuti con questa tecnica spesso sono equivalenti a quelli a quelli effettuati con una "pura" attrezzatura fotografica.
Non sono un esperto, ma ho affiancato un mio caro amico che con un Kowa ed una nikon coolpix 4500 ha ottenuto delle foto da pubblicazione.
Forse ad alcuni fotografi rode un pò il fatto che girano con attrezzature da migliaia di euro senza ottenere i risultati sperati. I vari forum di fotografia lo dimostrano spesso.
Per fortuna credo che aldilà delle attrezzature, conta soprattutto la passione, l'amore per la Natura stessa e che spesso sono l' "ingrediente" necessario per ottenere delle belle immagini e condividerle, ma soprattutto regalare emozioni e sensazioni anche con le parole che fanno da contorno.

Ciao

Massimo

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

Cate
Utente Senior


Città: Nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3615 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 maggio 2012 : 17:54:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dopo aver letto il tuo intervento Claudio, devo dire che questa tecnica mi piace molto. Oltre ad avere dei risultati eccezionali, il disturbo all'avifauna (per la distanza) è davvero minimo.

Sottoscrivo le parole di Massimo:
conta soprattutto la passione, l'amore per la Natura stessa e che spesso sono l' "ingrediente" necessario per ottenere delle belle immagini e condividerle, ma soprattutto regalare emozioni e sensazioni anche con le parole che fanno da contorno

Complimenti!
Ciao


Cate
"Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti"
Konrad Lorenz
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 maggio 2012 : 18:36:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
secondo me qualcuno te lo potrebbe "rubare" per usarlo come avatar, è stupendo!!

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

tigre
Utente Senior


Città: l'aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


1950 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 maggio 2012 : 18:48:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
semplicemente magnifiche foto
il soggetto è super magnifico

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net