testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Lamium orvala / Falsa ortica maggiore
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Claudio Baffo
Utente Senior


Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Italy


4485 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 maggio 2012 : 16:19:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae Genere: Lamium Specie:Lamium orvala
Per dir il vero mi sembravano le foglie delle ortiche,ma poi non ero tanto sicuro,
i fiori sembrano come delle piante carnivore,certamente non lo sono,ma chiedo a voi esperti il nome di questa pianta,i fiori sono veramente stupendi,sembrano quasi orchidee,trovate in un bosco in Slovenia,presso Senosece,a pochi chilometri da Trieste,altitudine 400m,ciao a tutti e grazie.
Immagine:
Lamium orvala / Falsa ortica maggiore
257,38 KB
Immagine:
Lamium orvala / Falsa ortica maggiore
289,29 KB
Immagine:
Lamium orvala / Falsa ortica maggiore
276,97 KB

Modificato da - Centaurea in Data 26 maggio 2017 20:51:26

remar88
Utente Senior


Città: pescara

Regione: Abruzzo


1551 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 maggio 2012 : 17:16:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lamium sp.
ciao antonio
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 maggio 2012 : 17:23:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lamium orvala L.

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina

Claudio Baffo
Utente Senior


Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Italy


4485 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 maggio 2012 : 17:36:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Antonio e grazie Centaurea per la vostra spiegazione,ciao.

Baffo

Modificato da - Claudio Baffo in data 08 maggio 2012 17:37:22
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net