|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Daniele Ritella
Utente Senior
   
Cittą: Venafro
Prov.: Isernia
Regione: Molise
2117 Messaggi Tutti i Forum |
|
Daniele Ritella
Utente Senior
   
Cittą: Venafro
Prov.: Isernia
Regione: Molise
2117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2012 : 21:10:40
|
Foto numero 2
Immagine:
284,2 KB
Daniele |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Cittą: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2012 : 22:41:46
|
Si tratta di Pheidole; probabilmente, Pheidole pallidula. Una concentrazione un po' insolita di operaie maggiori, caratterizzate dal testone. Di norma, sono in minoranza.
luigi
|
 |
|
Daniele Ritella
Utente Senior
   
Cittą: Venafro
Prov.: Isernia
Regione: Molise
2117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2012 : 22:44:18
|
| Messaggio originario di elleelle:
Si tratta di Pheidole; probabilmente, Pheidole pallidula. Una concentrazione un po' insolita di operaie maggiori, caratterizzate dal testone. Di norma, sono in minoranza.
luigi
|
Ciao elleelle! Forse si sono radunate lą perchč hanno avvertito il pericolo, dato che ho alzato la pietra! Probabile no? Grazie intanto per l'identificazione! 
Daniele |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Cittą: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2012 : 22:54:45
|
No. Non ne avrebbero avuto il tempo. le percentuali di operaie maggiori e minori dipendono a carattere generale dalla disponibilitą di cibo e lall'anzianitą della colonia; la concentrazione di individui di un tipo dipende da dinamiche interne del formicaio di non facile interpretazione.
luigi
|
 |
|
Daniele Ritella
Utente Senior
   
Cittą: Venafro
Prov.: Isernia
Regione: Molise
2117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2012 : 14:46:20
|
| Messaggio originario di elleelle:
No. Non ne avrebbero avuto il tempo. le percentuali di operaie maggiori e minori dipendono a carattere generale dalla disponibilitą di cibo e lall'anzianitą della colonia; la concentrazione di individui di un tipo dipende da dinamiche interne del formicaio di non facile interpretazione.
luigi
|
Capito! O meglio: ho capito che la situazione č complicata!  Grazie! 
Daniele |
 |
|
Qualcuno
Utente Senior
   
Cittą: palermo
Prov.: Palermo
Regione: Italy
993 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2012 : 15:26:12
|
Generalmente le operaie sono sempre in (anche larghissima) maggioranza, ma nello svolgere alcuni compiti a volte ho osservato il contrario.. non so quale, ma magari hanno avuto un motivo particolare per essere tutti lą quei soldati
enrico  |
 |
|
Daniele Ritella
Utente Senior
   
Cittą: Venafro
Prov.: Isernia
Regione: Molise
2117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2012 : 18:05:30
|
| Messaggio originario di Qualcuno:
Generalmente le operaie sono sempre in (anche larghissima) maggioranza, ma nello svolgere alcuni compiti a volte ho osservato il contrario.. non so quale, ma magari hanno avuto un motivo particolare per essere tutti lą quei soldati
enrico 
|
Non saprei! A parte l'aver sollevato la pietra! Boh! 
Daniele |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|