Autore |
Discussione  |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 14:49:01
|
le prime due foto e per dare l'idea dei luoghi. Immagine:
88,55 KB |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 14:52:09
|
Incominciamo Immagine:
275,41 KB
Carcharodus alcae ? |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 14:56:36
|
La stupenda Lycaena dispar
Immagine:
152,4 KB |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 14:58:05
|
E' il suo esterno
Immagine:
114,26 KB |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 14:59:32
|
Questa dovrebbe essere la Erynnis Tages
Immagine:
177,88 KB |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 15:02:28
|
Pieris Napi o Pieris bryoniae
Immagine:
108,95 KB |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 15:03:43
|
Autographa gamma
Immagine:
158,3 KB |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 15:05:32
|
Polyommatus icarus femmina
Immagine:
141,56 KB |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 15:06:26
|
Polyommatus icarus maschio Immagine:
129,77 KB |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 15:07:26
|
Polyommatus icarus
Immagine:
110,44 KB |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 15:09:55
|
Pararge aegeria ?
Immagine:
178,35 KB |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 15:12:59
|
Termino con la Aglais io, anche se la foto è di fine marzo: ma i luoghi sono gli stessi.
Immagine:
287,82 KB |
Modificato da - vladim in data 22 aprile 2016 20:58:43 |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 16:12:16
|
Il pieride è P. napi. La brioniae è più scura sul lato superiore, vola dai 700 metri in su e solo da giugno.
La femmina di icarus è splendida!
Non posso confermarti i due esperidi perché non li distinguo bene,mentre il resto dovrebbe essere a posto.
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 16:54:57
|
Grazie Orso delle due esperidi ho altre foto ma queste sono le più chiare.
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16020 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 19:06:49
|
Bellissima carrellata Gianluca , tanti anni fa ho visitato l'oasi di Marano. Secondo me i due esperidi sono esatti (svolazzano in questo periodo anche quì da me) , segnalo quest'anno una massiccia presenza di Carcharodus alceae .Avete anche voi lo stesso sentore? Ammirazione poi per la foto di Lycaena dispar , quasi oramai introvabile nelle mie zone. Ciao.
Giovanni |
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 21:34:35
|
Confermo presenza della Carcharodus alcae maggiore del solito anche nella mia zona, per fortuna qui da me si riescono ancora a vedere sia la dispar che la polixena anche se di rado, l'ambiente lagunare e paludoso ne favoriscono lo sviluppo. |
 |
|
|
Discussione  |
|