Ciao! Ieri pomeriggio, nella vegetazione attorno al lago Fimon (VI), ho trovato uno zigottero (mi pare un Platycnemis sp.) probabilmente in preda a qualche raptus amoroso (c'era un altro esemplare poggiato nelle foglie vicine) che con insistenza continuava a buttarsi su una tela di un Tetragnathidae (mi sembrerebbe un Tetragnatha sp.), restando più volte paurosamente imbrigliato nei fili. Alla fine, quando ho visto che il "padrone di casa" si stava avvicinando deciso verso il povero malcapitato, colto dall'emotività, ho deciso di dargli una mano (anzi un dito) per "cambiare aria"... so che il mio è stato un comportamento piuttosto stupido, ma provo molta simpatia per gli zigotteri, e li trovo tra i soggetti più generosi/disponibili per la realizzazione di foto; così ho pensato di "sdebitarmi". Se fosse stato fitofago (tipo le centinaia di ninfe di ortottero presenti) posso garantirvi che non sarei stato altrettanto magnanimo
Qui vedete il Tetragnathidae che gestisce la sua tela mentre poco più sopra lo zigottero si incasina nei fili.
Immagine: 210,02 KB
Modificato da - ValerioW in Data 30 aprile 2012 19:09:02
Ecco il Tetragnathidae che sale verso lo zigottero... quando mi sono reso conto delle dimensioni del ragno ho capito che lo zigottero avrebbe avuto un incontro meno piacevole di quanto avesse immaginato.
...appena ho fatto questa foto ho visto la bellezza dell'Odonata, e nonostante mi piacciano tanto i ragni non sono riuscito a trattenermi, e l'ho liberato e fatto salire sul mio dito. Probabilmente il ragno, se di qualcosa si è reso conto, mi starà ancora maledicendo per avergli sconquassato la tela e rovinato il pasto abbondante. Inoltre non sono affatto sicuro che lo zigottero non sia tornato a capofitto sulla trappola.
Immagine: 112,94 KB
...qui lo vedete libero (chissà poi per quanto...).
Immagine: 85,35 KB
Modificato da - ValerioW in data 30 aprile 2012 19:03:35