Le macchie non sono sul guscio ma è la pigmentazione del mantello che si vede in trasparenza negli esemplari giovani. Si vede molto bene nel giovane la peluria caratteristica di questa specie. I primi giri crescono abbastanza velocemente e poi rallentano dando alla conchiglia una forma quasi piana.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Ecco invece un giovane di Helicodonta obvoluta di circa 4 mm, sempre "leopardato" ma decisamente più "capellone"; dalle mie parti anche questo è un incontro non comune (personalmente, mai visto prima). Spinadesco (CR)