testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Molentargius.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ses4
Utente V.I.P.

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


495 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 23 aprile 2012 : 17:48:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ecco come si presentava stamattina uno dei siti di nidificazione dei fenicotteri nel Parco di Molentargius.

Immagine:
Molentargius.
265,22 KB

flickr

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 aprile 2012 : 18:07:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimi! Io li avevo visti lì l'anno scorso…!


Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

ses4
Utente V.I.P.

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


495 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 23 aprile 2012 : 20:34:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Forest,
speriamo che vada tutto bene come lo scorso anno.
Grazie,
ciao.

flickr
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 aprile 2012 : 20:40:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che meraviglia questa macchia rosa vista dall'alto.

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

Rupibex
Utente Senior

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1260 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 aprile 2012 : 20:40:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fantastici

Filippo
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 aprile 2012 : 21:43:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mai visto niente di simile.
Grazie
Ciao


Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

Andrea Boscherini
Moderatore

Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


5114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 aprile 2012 : 23:26:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Torna all'inizio della Pagina

claudiom
Utente Senior

Città: bentivoglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 aprile 2012 : 12:42:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Però... una bella famiglia numerosa!!!
Ma si conosceranno tutti?
Incredibile visione, bellissima!!!
Torna all'inizio della Pagina

Franziscu
Utente Super

Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


5247 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 aprile 2012 : 15:47:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ottima prospettiva e buon biglietto da visita x la Sardegna.
Non ci sono mai stato, ma spero di riuscire ad ammirarli, quando torno nella mia terra natale. Meno male che i volatili si fan meno problemi...
ciao
Gianfranco

"Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono"Hegel
Torna all'inizio della Pagina

ses4
Utente V.I.P.

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


495 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 24 aprile 2012 : 16:23:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, è veramente un grande spettacolo.
Se qualcuno dovesse andare a vederli gli consiglio di portarsi dietro i binoccoli o il cannocchiale.
Per parte mia cercherò di tenervi informati sugli sviluppi con qualche altra foto.
Grazie a tutti.
Ciao.


flickr
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net