testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 BIG BANG ... in un fiore Echinops sphaerocephalus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2006 : 21:09:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Echinops Specie:Echinops sphaerocephalus
Ecco per Sarah....
Mario


BIG  BANG ... in un fiore Echinops sphaerocephalus
188,52 KB

Modificato da - limbarae in Data 05 novembre 2011 19:10:08

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2006 : 21:12:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di sirente:

Ecco per Sarah....

Mi hai chiamato? Molto bello ma , cos'è? Sarah.


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2006 : 21:19:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Per farti riposare un po' dei fiori ... gialli

N1:
BIG  BANG ... in un fiore Echinops sphaerocephalus
200,39 KB

N2:
BIG  BANG ... in un fiore Echinops sphaerocephalus
177,2 KB

N3:
BIG  BANG ... in un fiore Echinops sphaerocephalus
175,46 KB

N4:
BIG  BANG ... in un fiore Echinops sphaerocephalus
184,03 KB

N5:
BIG  BANG ... in un fiore Echinops sphaerocephalus
177,41 KB

N6:
BIG  BANG ... in un fiore Echinops sphaerocephalus
188,58 KB

Modificato da - Phobos in data 05 ottobre 2006 21:18:16
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2006 : 06:47:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un cardo? Beh, basta che non sia giallo , Sarah.


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2006 : 14:17:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sarah ... non SARA' .... giallo
Mario
PS. .... lo trovi in Abruzzo ... sul monte SIRENTE

N7:
BIG  BANG ... in un fiore Echinops sphaerocephalus
183 KB

N8
BIG  BANG ... in un fiore Echinops sphaerocephalus
189,48 KB

N9
BIG  BANG ... in un fiore Echinops sphaerocephalus
181,94 KB

N10
BIG  BANG ... in un fiore Echinops sphaerocephalus
169,71 KB

N11
BIG  BANG ... in un fiore Echinops sphaerocephalus
184 KB


Modificato da - Phobos in data 05 ottobre 2006 21:18:59
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2006 : 14:24:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' veramente molto bello Mario, ma ancora non so cos'è . Vuol dire che il prossimo anno devo andare sul Monte Sirente a trovarlo prima che me lo dirai? Sarah.


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2006 : 15:48:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco ... con una testa cosi speciale non poteva che chiamarsi ... sphaerocephalus (testa sferica - dal greco & latino) ed Echinops (dal greco - riccio) ... si chiama anche : Cardo-pallottola maggiore ... è pianta mellifera ma contieni alcaloidi nei frutti (tossici) ...
Mario

N12
BIG  BANG ... in un fiore Echinops sphaerocephalus
174,13 KB

Modificato da - limbarae in data 05 novembre 2011 19:04:04
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2006 : 16:21:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il nome perfetto! Spero di vederlo anche dal vivo un giorno, chissà se il prossimo anno, no farò un giro dalle tue parti abruzzesi! Sarah.


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net