Purtroppo lo spessore delle fette non permette un preparato migliore. In ogni caso lo xilema al centro è ben visibile colorato in rosso grazie alla reazione Hcl-Floroglucina. Al centro del legno è visibile il midollo.
Sezione trasversale
Immagine: 198,31 KB
------------------------------------------------------ Se vuoi rimanere in contatto: Link
Ciao, la colorazione è molto semplice e sfrutta la capacità della floroglucina in ambiente acido di legarsi alle pareti lignificati dello xilema. La stele è quella al centro rossa, quel colore è proprio dovuto ai vasi di conduzione xilematici che hanno pareti fortemente ispessite.
------------------------------------------------------ Se vuoi rimanere in contatto: Link