testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Chamaenerion dodonaei (ex Epilobium dodonaei)/ Garofanino di Dodonaeus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2006 : 12:00:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Myrtales Famiglia: Onagraceae Genere: Chamaenerion Specie:Chamaenerion dodonaei
pianta con fiore rosa ...

Credo sia piuttosto comune, ma non ricordo di averla vista nel forum. Controllare tutto è diventato un lavoro. Piacevole!!! Complimenti a tutti coloro che contribuiscono, ma soprattutto alla pazienza di chi si occupa delle determinazioni, a volte quasi impossibili date le scarse indicazioni che forniamo. Grazie.
Foto del 30 settembre m. 1000.
Saluti a tutti. Angela e Gianni

Epilobium dodonaei
Chamaenerion dodonaei  (ex Epilobium dodonaei)/ Garofanino di Dodonaeus
189,08 KB

Gianni D'Orefice

Modificato da - Centaurea in Data 29 luglio 2019 08:49:35

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2006 : 12:01:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Myrtales Famiglia: Onagraceae Genere: Chamaenerion Specie:Chamaenerion dodonaei
Epilobium dodonaei
Chamaenerion dodonaei  (ex Epilobium dodonaei)/ Garofanino di Dodonaeus
162,6 KB

Gianni D'Orefice

Modificato da - vladim in data 21 gennaio 2018 07:20:11
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2006 : 12:01:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Epilobium dodonaei
Chamaenerion dodonaei  (ex Epilobium dodonaei)/ Garofanino di Dodonaeus
179,11 KB

Gianni D'Orefice

Modificato da - Phobos in data 03 ottobre 2006 16:41:00
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2006 : 12:51:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Gianni , è un Epilobium dodonei .... in Belgio lo chiamano Epilobium con le foglie di ROSMARINO ... da' un occhiatina su le recente discussioni di Epilobium ... Mario
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 ottobre 2006 : 16:33:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Gianni.

Mi associo a Mario.
Infatti uno dei suoi vecchi nomi era appunto quello di Epilobium rosmarinifolium.
Direi che più azzeccato di così non si poteva ... .

Un ciao da phobos.

Modificato da - Phobos in data 03 ottobre 2006 16:42:49
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2006 : 16:59:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quando lo vedo ... lo trovo bellissimo e sono le sue foglie che per prima ti colpiscono e ti guidano a la sua determinazione tra altro ... Lo chiamano il Garofanino di Dodonaeus ... Dodonaeus R. era insegnante di botanica a Leiden , ed è vissuto nel XVI sec.
Mario

Modificato da - Sirente in data 03 ottobre 2006 17:45:13
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 ottobre 2006 : 22:06:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I suoi frutti fotografati oggi a Concesio (BS) in una cava abbandonata .

Epilobium dodonaei
Chamaenerion dodonaei  (ex Epilobium dodonaei)/ Garofanino di Dodonaeus
74,67 KB

Un ciao da phobos.

==================================
Ora Chamaenerion dodonaei (ex Epilobium dodonaei)


Vladim

Modificato da - vladim in data 21 gennaio 2018 06:04:56
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net