Autore |
Discussione  |
Naturasiciliana
Utente Senior
   
Città: Troina
Regione: Sicilia
1230 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 09:45:39
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Ophrys Specie:Ophrys pallida
|
Alcune meraviglie della giornata trascorsa nei boschi di Ficuzza insieme a Gigi, Enzo, Vito, Nino, Salvo e Calogero. E' stata una giornata meravigliosa alla scoperta di un posto davvero eccezionale per quanto riguarda le orchidee spontanee, ne sono rimasto davvero piacevolmente e inaspettatamente colpito, il mio obiettivo principale era quello di trovare l'Oprys pallida endemismo siciliano che e osservabile facilmente solo a Ficuzza, appena messo piede nei boschi subito viene individuata, con mio immenso piacere:
Immagine:
123,58 KB Immagine:
130,14 KB Immagine:
139,06 KB Immagine:
82,87 KB Immagine:
118,12 KB
Link
|
Modificato da - Centaurea in Data 12 luglio 2019 11:09:12
|
|
Naturasiciliana
Utente Senior
   
Città: Troina
Regione: Sicilia
1230 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 09:47:34
|
....questa penso sia un ibrido forse con lutea
Immagine:
111,59 KB
Link |
 |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
   
Città: Troina
Regione: Sicilia
1230 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 09:50:50
|
quante Ophrys exaltata, una più bella dell'altra
Immagine:
154,79 KB Immagine:
138,95 KB Immagine:
147,65 KB
Immagine:
183,79 KB Immagine:
119,89 KB
Link |
 |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
   
Città: Troina
Regione: Sicilia
1230 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 09:57:45
|
Neotinea lactea la specie più numerosa al momento, una più bella dell'altra vi si poteva dedicare un'intera giornata solo per lei
Immagine:
166,41 KB Immagine:
147,7 KB
anche la variabilità albina
Immagine:
99,72 KB
Link |
 |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
   
Città: Troina
Regione: Sicilia
1230 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 10:02:27
|
poi un'altra grande sorpresa, Ophrys numida altro endemismo siciliano che non pensavo di trovare avevo visto qualche esemplare nelle vicinanze di Troina ma a Ficuzza è proprio abbondante.
Immagine:
90,23 KB Immagine:
95,68 KB
Link Immagine:
83,04 KB Immagine:
80,25 KB |
Modificato da - Naturasiciliana in data 11 aprile 2012 10:09:25 |
 |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
   
Città: Troina
Regione: Sicilia
1230 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 10:06:54
|
ancora Immagine:
85,83 KB
Link |
 |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
   
Città: Troina
Regione: Sicilia
1230 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 10:11:11
|
..una piccola Ophrys bombyliflora
Immagine:
85,91 KB
Link |
 |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
   
Città: Troina
Regione: Sicilia
1230 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 10:15:43
|
tantissime Anacamptis longicornu di cui anche quella albina
Immagine:
133,25 KB
Link |
 |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
   
Città: Troina
Regione: Sicilia
1230 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 10:17:41
|
Ophrys lutea subsp. phryganae
Immagine:
90,24 KB
Link |
 |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
   
Città: Troina
Regione: Sicilia
1230 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 10:28:35
|
per finire altro endemismo siciliano,Dactylorhiza romana subsp. markusii, di questa specie posso affermare, dopo averla osservata attentamente, con certezza che è diversa dalla Dactylorhiza romana di cui e sottospecie, fra l'altro a Ficuzza è presente solo questa entità gialla che lascia presupporre sia entità separata dalla romana classica che di solito e prevalentemente di colore rosso porpora. Conto sul mio sito presto di inserire un'articolo che ne illustra fotograficamente tutte le differenze.
Immagine:
138,01 KB Immagine:
114,17 KB Immagine:
142,85 KB
Link |
 |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
   
Città: Troina
Regione: Sicilia
1230 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 10:32:09
|
Queste invece sono per Calogero (Carabus), che ci ha regalato un po della sua sapienza entomologica e anche fatto assaggiare un buon vinello della zona
Immagine:
259,06 KB Immagine:
239,14 KB
Link |
 |
|
LESTRIGONE
Utente Senior
   
Città: Francofonte
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
1011 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 11:07:09
|
Ciro Magnifico.Poi le foto... super. Ti confermo l'appuntamento x domenica 15 a Ferla, ci sentiamo venerdi. Ciao Ettore |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 11:46:15
|
bravo Ciro, appena posso ne posto un paio delle mie
Gigi |
 |
|
Carabus
Utente Senior
   

Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 14:23:25
|
Ciro O. numida o O. flammeola o sinonimi o variabilità? |
 |
|
orchidophylo
Utente Senior
   

Città: Partanna
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
759 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 15:21:47
|
Mizzica chi carrellata!!!   SPETTACOLARE!!!!!!
Enzo ________________________ Link |
 |
|
saltman
Utente V.I.P.
  

Città: TRAPANI
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 17:57:39
|
Ciao Ciro. Complimenti per le bellissime immagini. Che la pallida avesse tutti quei peli ...sul labello, dalle mie immagini non erano risultati evidenti. Sei grande, niente ti sfugge! , Nino |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 19:03:22
|
aggiungo un paio delle mie Immagine:
77,27 KB
Gigi |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 19:10:03
|
Immagine:
102,69 KB
Gigi |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 19:12:40
|
Immagine:
108,88 KB
Gigi |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 19:14:14
|
il dubbio mi viene su questa, cos'è? Immagine:
94,96 KB
Gigi |
 |
|
LESTRIGONE
Utente Senior
   
Città: Francofonte
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
1011 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 19:22:43
|
| Messaggio originario di gigi58:
il dubbio mi viene su questa, cos'è? Immagine:
94,96 KB
Gigi
|
O.Commutata albina forse? |
 |
|
Discussione  |
|