Occorre aiuto per una ricerca didattico malacologica che stiamo conducendo con alcuni gruppi di scout di Milano, Roma e Cagliari. Chiunque si trovi vicino al Parco Adda Sud (Milano) o voglia, comunque, dedicare un poco del suo tempo per raccogliere molluschi terrestri e di acqua dolce in quella zona e abbia il piacere di collaborare a questa ricerca, può offrire alcuni campioni ed inserisrsi nel team di ricerca. L'aiuto ci è necessario perchè i 29 ragazzi di Milano che partecipano alla ricerca hanno età comprese tra i 7 e gli 11 anni. Vengono introdotti ora alla malacologia e raccogliere micromolluschi terrestri e di acqua dolce, come ben sapete, non è la cosa più semplice. Per noi sarà un piacere accogliervi nel team.
Potete trovare notizie su questo progetto all'indirizzo.
Potete rivolgervi a info@verderealta.it oppure a claudio@famigliafanelli.it per ulteriori chiarimenti. Vi preghiamo di inserire nell'oggetto delle e-mail il codice CRDM2012 , ci sarà più facile individuare le vostre missive.
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Io, personalmente no - ma penso che sara veramente una avventura - perchè durante la notte si vede molto di più che al giorno. Ci servano lampade e giubbotti riflettenti per la sicurezza. Forse le zanzare sono più noiose....
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823