Buonasera a tutti, chiedevo se possibile la conferma di questo ibrido, cioè se è tra Ophrys tenthredinifera e Ophrys Holosericea subsp. apulica oppure se c'è il concorso di qualche altra specie. Il dubbio viene dalla forma del labello particolarmente ripiegato indietro nei fiori più maturi. Il soggetto è stato trovato sul Gargano (Puglia) Aprile 2009. Ringrazio Bruno. Immagine: 191,12 KB Immagine: 206,3 KB