|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Cmb
Moderatore
    
 Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 marzo 2012 : 23:46:18
|
Una colorazione non comune 
Sicilia: bellissima per natura
|
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2012 : 09:21:47
|
mai vista!
ciao
ang |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2012 : 11:55:22
|
Il reticolo del corpo e la carena chiara farebbero pensare ad un individuo depigmentato di Tandonia rustica. Inserisco per confronto un esemplare normale di Monteveglio(BO) postato da Salvatore.
Immagine:
148,64 KB
Si dovrebbe accertare se quello postato sia un esemplare anomalo o se ne esista una popolazione.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 marzo 2012 : 13:43:09
|
Grazie Sandro per il confronto delle due esemplare da Monteveglio!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia o raggiungimi dagli Opiliones d'Italia
|
 |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
   

Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 novembre 2012 : 18:31:31
|
Ciao a tutti, è da molto che manco per i troppi impegni che mi costringono a mettere da parte quelli più piacevoli...tra cui partecipare al forum. Ho letto adesso questo post e debbo dire che successivamente non ho trovato altri esemplari "bianchi", approfondirò però le ricerche in questa direzione. |
Siamo parte della natura - Salvatore
|
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 novembre 2012 : 22:11:26
|
Bentornato Salvatore,
a me è capitato di trovare un L. maximus ed una H. lucorum bianchi, ma devo dire che si è trattato di rarità, finora non è ho più rinvenuti altri. |
ciao 
Iperione |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 novembre 2012 : 20:07:12
|
| Messaggio originario di Salvatore Caiazzo:
Ciao a tutti, è da molto che manco per i troppi impegni che mi costringono a mettere da parte quelli più piacevoli...tra cui partecipare al forum. Ho letto adesso questo post e debbo dire che successivamente non ho trovato altri esemplari "bianchi", approfondirò però le ricerche in questa direzione.
|
he, he bentornato vecchio amico! |
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|