Autore |
Discussione  |
|
ellenne
Utente V.I.P.
  
 Città: Roma
Regione: Lazio
418 Messaggi Tutti i Forum |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2006 : 17:24:07
|
Le giuggiole...che meraviglia..
Mi ricorda tanto la mia infanzia.. con un mal di pancia e l'altro da quante ne mangiavo! Ieri le ho viste in vendita.. non ho potuto resistere...le ho comprate!
Un vecchio poverbio molto veritiero dice:
...quando si veste il giuggiolo spogliati..
...quando si spoglia il giuggiolo vestiti...
Simo
Amare la natura è come amare te stesso.... |
 |
|
ellenne
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
Regione: Lazio
418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2006 : 17:26:26
|
...ma quello che mi chiedo, e chiedo, qualcuno l'ha mai fatto ed assaggiato 'sto "brodo de giuggiole" ?? saluti ellenne |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2006 : 19:04:24
|
Si... io ogni tanto!
Quando trovo dei magnifici esemplari di funghi..
Simo
Amare la natura è come amare te stesso.... |
 |
|
giubit
Utente Senior
   

Città: Verona
Regione: Veneto
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2006 : 19:13:52
|
Interessanti notizie possono essere lette su:
Link Link
   |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2006 : 19:36:04
|
Interessante c'è sempre da imparare!
simo
Amare la natura è come amare te stesso.... |
 |
|
ellenne
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
Regione: Lazio
418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2006 : 21:07:33
|
... e bravo Giubit, a volte le risposte si trovano sotto il naso e aspettano solo di essere scovate. Anche se in questo caso mi par da capire che la Treccani sostiene che il brodo di giuggiole non esiste e che nasce da una fuorviazione del brodo di succiole (castagne lesse)... nell'altro sito invece esiste eccome con tanto di ricetta...
evviva le giuggiole con o senza brodo
saluti ellenne
|
 |
|
otasavara
Utente nuovo

Città: viterbo
8 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2006 : 21:56:40
|
io ne ho 5 piante !ma da 5 o6 anni le giuggiole prima di maturare cadono immagino per colpa di qualche parassita! ricordo che da piccolo le vendevamo e le pagavano anche bene. ricordo inoltre che la maturazione coincideva con l' arrivo della scuola!
meno lampioni più alberi |
Modificato da - otasavara in data 25 settembre 2006 21:58:06 |
 |
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 settembre 2006 : 22:00:08
|
un Ziziphus a una Cipressina: "vado in bodo di giuggiole per le tue coccole"
ok mi banno da solo...

angelo |
 |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2006 : 22:16:22
|
okkiòò ma che battute faiii ;) ;) da noi le giuggiole ( sa sìsala, o su sìnsulu..probabilmente direttamente da Zyziphus) sono già belle che mature..in questi giorni me ne sto facendo una mangiata! (e da noi si fa pure la marmellata che serve perlopiù come dolcificante, quando non si ha il miele (troppo dolce per mangiarla assieme al pane!) ;)
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
ellenne
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
Regione: Lazio
418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2006 : 00:45:42
|
Marmellata di giuggiole anche sulle seadas, al posto del miele? naaaaaaaaaaaaaaaa saluti ellenne |
 |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2006 : 10:58:55
|
No noo sulle seadas solo miele di corbezzolo perchè è amaragnolo e ci vuole quello! La marmellata di giuggiole la usiamo al posto dello zucchero o del miele per fare i dolci ;)
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2006 : 16:01:05
|
Dalle mie parti non si vedono tanto ed è un vero peccato ! Andrebbero valorizzate ! Ne vado matto ma le posso trovare solo da un mio amico che ha un albero ma non le mangia (per mia fortuna!!! )
Giacomo |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 ottobre 2006 : 20:30:33
|
Anche da noi son quasi mature ... 
Ziziphus jujuba
117,55 KB
Un ciao da phobos.  |
 |
|
|
Discussione  |
|