testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Reseda lutea / Reseda comune
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

archimede24
Utente Senior

Città: Zanè
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3210 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2012 : 20:54:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Brassicales Famiglia: Resedaceae Genere: Reseda Specie:Reseda lutea
05-05-2011 m. 900 Costo di Asiago, Prealpi (VI)
Immagine:
Reseda lutea / Reseda comune
108,64 KB
Immagine:
Reseda lutea / Reseda comune
111,36 KB
Immagine:
Reseda lutea / Reseda comune
141,6 KB
Immagine:
Reseda lutea / Reseda comune
114,68 KB
Immagine:
Reseda lutea / Reseda comune
121,68 KB
Immagine:
Reseda lutea / Reseda comune
201,61 KB

Grazie ciao
Gianni

Modificato da - Centaurea in Data 20 giugno 2019 11:10:24

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2012 : 20:58:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Penso Reseda alba.


"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2012 : 20:59:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per ora Reseda sp....poi ci pensiamo...

Centaurea
OK, non avevo visto la risposta di Limbarae...
Torna all'inizio della Pagina

bmario
Utente Senior

Città: cesena
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


653 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2012 : 21:31:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra Reseda lutea
Mario
Torna all'inizio della Pagina

archimede24
Utente Senior

Città: Zanè
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3210 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 gennaio 2012 : 17:13:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il Pignatti dà Reseda lutea nel Veneto solamente lungo il litorale (Venezia).

Accendiamo per Reseda alba?

Gianni

Modificato da - archimede24 in data 24 gennaio 2012 17:44:17
Torna all'inizio della Pagina

bmario
Utente Senior

Città: cesena
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


653 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 gennaio 2012 : 17:41:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembra che il Pignatti dia R.alba solo a Venezia.
Mario
Torna all'inizio della Pagina

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 gennaio 2012 : 17:42:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me Reseda lutea L. (Pignatti o non Pignatti...)

Link
Torna all'inizio della Pagina

archimede24
Utente Senior

Città: Zanè
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3210 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 gennaio 2012 : 18:09:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di archimede24:

Il Pignatti dà Reseda lutea nel Veneto solamente lungo il litorale (Venezia).

Accendiamo per Reseda alba?

Gianni


Mi quoto ho scritto il contrario di quello che volevo scrivere.

E' Reseda alba solo lungo il litorale.

Gianni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net