Nonostante la colorazione molto chiara (tipica delle fasi giovanili di moltissimi ragni), si tratta di un giovane Scotophaeus sp. (Gnaphosidae). Si vede bene la disposizione oculare tipica del genere, con MP sferici e MA piu grandi degli altri. Torna anche la forma del prosoma e dei cheliceri. Mi aiuta anche il fatto di aver osservato piu volte l'accrescimento di questo genere.