|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33212 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 gennaio 2012 : 23:10:39
|
Torrimpietra (Roma), 5-1-2012, sotto una corteccia di eucalipto.
Comincio con una foto di gruppo; poi aggiungo la foto di qualcuna in particolare. Le determinazioni si riferiscono a queste ultime.
luigi
Harmonia axyridis?
Immagine:
113,35 KB
Immagine:
97,58 KB
Immagine:
103,72 KB
Immagine:
184,39 KB
Immagine:
201,33 KB
Immagine:
145,05 KB
Immagine:
170,93 KB Immagine:
220,69 KB
Immagine:
201,33 KB
Immagine:
134,02 KB
Immagine:
79,58 KB Immagine:
110,28 KB
|
Modificato da - Chalybion in Data 04 marzo 2020 20:28:16
|
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2012 : 18:01:16
|
yesssss 
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13425 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 marzo 2020 : 20:27:35
|
Le più grandi solamente, con Oenopia conglobata (piccole e rosa) e, pare, una Adalia bipunctata (piccola, nera con 4 punti rossi)  |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|