Autore |
Discussione  |
|
Michael Becker
Utente V.I.P.
  
Città: Neuss
Regione: Germany
372 Messaggi Tutti i Forum |
|
MaggieGrubs
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 dicembre 2011 : 10:59:36
|
Ciao Michael sotto gli occhi mi sembra di vedere delle punte. Controlla l'immagine originale. Se ci sono, potrebbe essere Odiellus spinosus. Vediamo cosa ne pensano gli altri. Alida |
 |
|
MaggieGrubs
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 dicembre 2011 : 21:49:14
|
Riguardandolo non sono più sicura: non riesco a capire come sono le punte, forse ce n'è una grande e due piccole ai lati, non tre circa uguali Alida |
Modificato da - MaggieGrubs in data 24 dicembre 2011 22:33:23 |
 |
|
Michael Becker
Utente V.I.P.
  
Città: Neuss
Regione: Germany
372 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 dicembre 2011 : 06:08:04
|
Purtroppo nella foto originale non si può più riconoscere. Vedo anche tre punte al centro e due sul lato.
Michael
Immagine:
25,03 KB |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 15:42:09
|
Michael ha postato la foto anche nel Spinnen-forum.de
J. Pageler ha scritto lì: "ja, Odiellus spinosus wäre auch mein erster Tip. Es ist auch die einzige Art, die (mit Fragezeichen versehen) auf der Checkliste für Sizilien gemeldet ist. Im übrigen Italien sollen noch O. granulatus und O. troguloides vorkommen. Allerdings ist dies hier noch ein Jungtier, von daher wäre eine definitive Artbestimmung ohnehin problematisch/unmöglich. O. spinosus kann über 10 mm groß werden!"
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
|
 |
|
MaggieGrubs
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 18:57:45
|
TRAD
J. Pageler:: Sì Odiellus spinosus era pure la mia prima idea. E' anche l'unica specie (con punto di domanda) riportata nella checklist per la Sicilia. Nel resto dell'Italia dovrebbero esserci anche O. granulatus und O. troguloides. Però questo è ancora giovane e quindi una determinazione definitiva della specie è problematica/impossibile. O. spinosus può superare i 10 mm.
|
 |
|
|
Discussione  |
|