Fisicamente e come dimensioni gli somiglia, ma personalmente non ne ho mai visti a succhiare le prede delle Argiope. Può darsi però che non li abbia notati. Quei ditteri seguono una grande varietà di predatori: Thomisidae, Asilidae, mantidi ..... luigi
Intendevi qualcosa del genere? A suo tempo, però, l'ipotesi più attendibile era stata quella della larva di imenottero, anche se non mi convinceva tanto .... luigi
Correggo quanto ho scritto in precedenza, gli Acroceridae son endoparassiti dei ragni. La larva su questo Linyphiidae penso anche io sia di un imenottero (che sono ectoparassiti).