Io ormai li vedo solo attraverso il mirino della macchina fotografica. A occhio nudo vedo solo una polverina ... E una volta su 3, a casa, scopro che ho fotografato anche qualcosa di millimetrico che non avevo visto, come questa scena qui.
A questi livelli di dimensioni, credo che anche chi ha una vista perfetta faccia fatica, senza strumenti .... Siamo a livello di microscopia ... luigi
Incredibile! Quelli che dalla foto sembrano peli sono strutture complesse a forma di "mazza ferrata". Certo, quando si entra nel microscopico le sorprese non mancano. luigi
Un fatto curioso, che ho notato nei Polyxenus bianchi che stanno sotto le pietre, è che, quando fuggono a tutta velocità, allargano la coda di peli bianchi a ventaglio. Forse è una protezione verso l'inseguitore.
Modificato da - elleelle in data 07 dicembre 2011 11:45:40
Regarding the Lophoproctidae I do not have any information concerning the bristles properties I did some searching in the web - no relevant information (in English)
Amir
My insects blog (Hebrew) Link insectour in Facebook Link
I received a copy of the paper (in French)- 7 pages PÉNICILLATES D'ISRAËL RASSEMBLÉS PAR G. LEVY, Par B. CONDÉ et M. NGUYEN DUY, BULLETIN DU MUSÉUM NATIONAL D'HISTOIRE NATURELLE, 1971
Its include a description of Polyxenus chalcidicus and some information on other PÉNICILLATES from Israel
If anyone want a copy please message to me
Amir
My insects blog (Hebrew) Link insectour in Facebook Link