Dai! non ti lamentare...sono convinto che dalle tue parti, se metti un capanno, ne vedi a flotte.
Ciao Francesco
Sicuramente ci sono, nelle pioppete sull' Ombrone la sento spesso la loro "risata", solo che rimane quasi impossibile sapere il punto preciso dove si fermano perchè hanno spazi enormi... cmq a flotte non credo che ci siano ... e poi il capanno della Piana è troppo bello !!! vabbè mi rifarò con le oche selvatiche e le gru
Ciao... si è vero: ho sentito dire anche io che il Torcicollo è una specie in preoccupante diminuzione e per di più anche difficile da osservare bene. Ci vuole un pò di fortuna ed insistenza. Per le Oche selvatiche la scorsa settimana ad Alberese non ne abbiamo viste (in compenso abbiamo visto le Colombelle) probabilmente è ancora un pò presto. Le Gru invece a Firenze e dintorni è pieno ma non quelle che volano portroppo.
Ciao Francesco
Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che questi signori stanno già arretrando e grande è la loro rovina!
Modificato da - saltimpalo in data 08 novembre 2011 23:25:55
Volevo concludere ringraziando Enrico Parigi (credo di ricordarmi si chiamasse cosi) che mi ha avvertito dell'arrivo del Torcicollo perchè io non me ne ero proprio accorto.
Ciao Francesco
Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che questi signori stanno già arretrando e grande è la loro rovina!
Modificato da - saltimpalo in data 09 novembre 2011 14:01:34