testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Wryneck
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

LeonardoGR
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1341 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 08 novembre 2011 : 20:10:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Dai! non ti lamentare...sono convinto che dalle tue parti, se metti un capanno, ne vedi a flotte.

Ciao Francesco



Sicuramente ci sono, nelle pioppete sull' Ombrone la sento spesso la loro "risata", solo che rimane quasi impossibile sapere il punto preciso dove si fermano perchè hanno spazi enormi... cmq a flotte non credo che ci siano ... e poi il capanno della Piana è troppo bello !!! vabbè mi rifarò con le oche selvatiche e le gru

Link
Torna all'inizio della Pagina

saltimpalo
Utente Senior

Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2642 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 novembre 2011 : 23:10:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao... si è vero: ho sentito dire anche io che il Torcicollo è una specie in preoccupante diminuzione e per di più anche difficile da osservare bene. Ci vuole un pò di fortuna ed insistenza. Per le Oche selvatiche la scorsa settimana ad Alberese non ne abbiamo viste (in compenso abbiamo visto le Colombelle) probabilmente è ancora un pò presto. Le Gru invece a Firenze e dintorni è pieno ma non quelle che volano portroppo.

Ciao Francesco



Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che questi signori stanno già arretrando e grande è la loro rovina!

Modificato da - saltimpalo in data 08 novembre 2011 23:25:55
Torna all'inizio della Pagina

Giansacca
Utente Senior

Città: Bagnasco
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


4065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 novembre 2011 : 10:52:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una serie a dir poco strepitosa!
Complimenti!
Torna all'inizio della Pagina

saltimpalo
Utente Senior

Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2642 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 novembre 2011 : 14:00:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!

Volevo concludere ringraziando Enrico Parigi (credo di ricordarmi si chiamasse cosi) che mi ha avvertito dell'arrivo del Torcicollo perchè io non me ne ero proprio accorto.

Ciao Francesco


Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che questi signori stanno già arretrando e grande è la loro rovina!

Modificato da - saltimpalo in data 09 novembre 2011 14:01:34
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,86 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net