|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2011 : 12:03:37
|
Foto 2 Immagine:
190,9 KB |
 |
|
Bine
Utente Junior
 

Città: Bad Neuenahr-Ahrweiler / Germania
62 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 ottobre 2011 : 19:18:00
|
Ciao Giancarlo,
è una cicala. Bisogna spostarla -> Homoptera. 
Saluti, Bine |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2011 : 19:21:06
|
appena Giancarlo ne prenderà visione lo sposto
Gigi |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2011 : 22:41:30
|
Ok Gigi Grazie Sabine |
 |
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 novembre 2011 : 14:24:31
|
BEL-LIS-SI-MO!  Achilidae - Cixidia sp.
Saluti Francesco |
 |
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2011 : 17:14:00
|
| Messaggio originario di kiko:
BEL-LIS-SI-MO!  Achilidae - Cixidia sp.
Saluti Francesco
|
      
Urca la peppina !!! mi unisco a Francesco e complimenti a Giancarlo è proprio una Cixidia sp.
per Giancarlo puoi inserire qualche altra notizia sul rinvenimento ad es. l'ambiente circostante e la localizzazione dell'esemplare ad es. su albero, arrivato in volo, posato su foglie ecc. ecc.
Se per caso ti si è posato accanto.....paghi pegno 

Danilo |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2011 : 19:48:39
|
me lo sentivo che era una bestia particolare
Gigi |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2011 : 21:25:07
|
Ciao Danilo, ricordo che ero in un bosco di conifere varie (pini, abeti, larici, Douglasia), della forestale. ed ero come al solito, in cerca di lepidotteri, soprattutto microlepidotteri, e ho visto volare questo piccolissimo insetto, per fortuna a poca distanza, così, come faccio con le microfarfalline mi sono avvicinato piano piano e per fortuna mi ha concesso due scatti prima di sparire...Tutto quì
Francamente non pensavo fosse una rarità, altrimenti avrei almeno cercato di fotografarlo meglio
Ciao e grazie a tutti! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|