testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Galeopsis speciosa / Galeopside splendida
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2006 : 21:03:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae Genere: Galeopsis Specie:Galeopsis speciosa
L'ho trovata alle dolomiti, vicino ad un torrente...che è?

Immagine:
Galeopsis speciosa / Galeopside splendida
82,7 KB

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo

Modificato da - a p in Data 31 agosto 2006 21:21:25

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2006 : 21:05:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
fusto e foglie

Immagine:
Galeopsis speciosa / Galeopside splendida
127,26 KB

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2006 : 21:06:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ancora il fiore

Immagine:
Galeopsis speciosa / Galeopside splendida
99,56 KB

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 31 agosto 2006 : 21:22:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' giustamente una pianta dei luoghi umidi, ombrosi. Tipico habitat è in prossimità di un torrente

Alessandro PD
Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2006 : 21:23:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Ale! sempre pronto e gentile! Come farei senza di te?!

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 31 agosto 2006 : 21:25:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' vero che siamo unici, speciali ed irripetibili ma credo che anche senza di me i fiori li impareresti lo stesso. Forse conoscendomi cambieresti idea

Alessandro PD

Modificato da - a p in data 31 agosto 2006 21:26:22
Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2006 : 21:25:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ora che ci ripenso erano molte più di una piantina, ce n'erano una decina, tutte in fioritura! davvero belle!

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 31 agosto 2006 : 21:27:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ci deve essere anche dalle tue parti, cerca bene!

Alessandro PD
Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2006 : 21:35:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il problema è il tempo! ormai le vacanze sono alla fine e prima di tornare in montagna, di tempo ne passeraà, ma buona a sapersi!

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2006 : 21:47:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
[quote Forse conoscendomi cambieresti idea
[/quote]

naaaa, non credo! poi per consulti e simili sei sempre disponibile!
Non che gli altri non lo siano, ma fin da subito ti sei dimostrato pronto a tutte le mie domande e felice nel rispondermi e ti ringrazio!!

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net