Autore |
Discussione  |
|
lynkos
Con altri occhi
    
 Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
|
Mantis
Moderatore
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2214 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2006 : 17:54:12
|
Ciao Sarah, bellissima foto di una coppia di Ischnura elegans.
Carmine |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2006 : 17:55:50
|
Come ho fatto a sapere che sarebbe tu a rispondere Carmine !? Grazie mille, Sarah.
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
dragonflypix
Utente V.I.P.
  
Città: Siena
188 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2006 : 18:40:40
|
| Messaggio originario di mantis:
Ciao Sarah, bellissima foto di una coppia di Ischnura elegans.
Carmine
|
Assolutamente d'accordo, sia sulla specie sia sulla bellezza della foto. E l'interessante e' che Ischnura elegans e' nota per la sua capacita' di fare questa acrobazia anche fino a sei ore!!
My website: Link |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2006 : 18:43:35
|
| Messaggio originario di dragonflypix:
la sua capacita' di fare questa acrobazia anche fino a sei ore!! |

"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4227 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 settembre 2006 : 15:24:51
|
ne ho una anche io di oggi. Ischnura elegans, vero?
Immagine:
35,19 KB
ciao Roberto Link |
 |
|
micro
Utente Senior
   

Città: Carpi
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1495 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 settembre 2006 : 15:40:49
|
Bella foto!!
esatto Roberto,I.elegans
ciao fabio
Link |
 |
|
asio
Utente Senior
   
Città: Limbiate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
854 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2006 : 16:37:21
|
allora confermatemi se anche queste sono I. elegans !!! grazie ciao Carlo
Immagine:
144,15 KB |
 |
|
asio
Utente Senior
   
Città: Limbiate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
854 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2006 : 16:39:53
Classe: Hexapoda Ordine: Odonata Famiglia: Platycnemididae Genere: Platycnemis Specie:Platycnemis pennipes
|
e questi...Platycnemis pennipes?? ciao
Immagine:
235,27 KB |
 |
|
Mantis
Moderatore
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2214 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2006 : 16:45:09
|
Ciao Carlo, centrato in pieno entrambe le coppie .
Carmine |
 |
|
|
Discussione  |
|