testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Pterostichus (Oreophilus) externepunctatus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 26 settembre 2011 : 20:42:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 44.790180769996425, 7.194585800170898 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

è possibile determinare questo Carabus? (Credo almeno che il genere sia giusto). è stato trovato a Rorà (TO) sotto una pietra, oltre questo ne ho visti altri due identici, e l'esemplare è stato liberato dopo la fotografia.
Immagine:
Pterostichus (Oreophilus) externepunctatus
114,62 KB
Immagine:
Pterostichus (Oreophilus) externepunctatus
121,02 KB
Grazie in anticipo!

Joachim

Modificato da - elleelle in Data 14 ottobre 2011 19:26:13

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 settembre 2011 : 22:47:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao joachim

no, non è un Carabus (anche se sempre carabide è )

Pterostichus (Oreophilus) externepunctatus

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 26 settembre 2011 : 23:04:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come mai piangi? Comunque grazie infinite, di insetti non capisco nulla, ma ogni tanto ne trovo che mi affascinano e cerco di capire cosa siano.

Joachim
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 settembre 2011 : 23:22:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Estuans Interius:

Come mai piangi? ...

riflesso condizionato... per come li vedo io, Carabus e Pterostichus si somigliano + o - come un'anguria e una zucca ...

p.s. non farci caso, è l'età...

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net