Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Olà! riesumata la larva (forse). Sul web ho trovato qualcosa di simile, una larva di Harmonia axyridis, che però mi lascia molto perplessa.... ciao Luigi
Davvero molte grazie, Luigi & Gigi. Su vostre indicazioni ho trovato una corrispondenza migliore, anche nella colorazione verde, con Melanostoma (sempre un syrphidae). Ciao
ma perché io non posso inserire un link come il tuo?
E' abbastanza semplice, quando hai attivato la finestra per rispondere cerca nella riga relativa a formato l'icona "inserisci Email" (la 13ma da sx) quindi scrivi la parola che conterrà il link premi su Ok e nella finestra successiva incolla l'indirizzo della pagina che vuoi linkare, poi se vuoi puoi sottolineare il link con la funzione testo sottolineato. Spero di essere stato chiaro