|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Edaphon
Utente Senior
   
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
598 Messaggi Flora e Fauna |
|
Edaphon
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
598 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 agosto 2011 : 18:19:52
|
Immagine:
161,92 KB |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 agosto 2011 : 18:34:38
|
C'è un bel sito russo: Link
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
44,32 KB |
 |
|
Edaphon
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
598 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 agosto 2011 : 11:42:30
|
| Messaggio originario di Cmb:
C'è un bel sito russo: Link
|
Grazie Clemens, il sito sembra interessante.
Comunque, andando per esclusione e guardando la Galleria, direi che si tratta di Trichoferus holosericeus. Speriamo non avesse intenzione di papparsi il legno della tettoia.  |
 |
|
Gianfranco Sama
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
516 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2011 : 15:26:42
|
E' meglio, ma molto meglio, questo Link Hai trovato la tua "bestia" ? |
 |
|
Edaphon
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
598 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2011 : 11:58:25
|
Ciao Gianfranco, grazie per l'ottimo sito.
Che sia un maschio di Trichoferus fasciculatus fasciculatus?  |
 |
|
Gianfranco Sama
Utente Senior
   
Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
516 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2011 : 09:02:00
|
No, la tua precedente determinazione era giusta |
 |
|
Edaphon
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
598 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 agosto 2011 : 18:05:58
|
| Messaggio originario di Gianfranco Sama:
No, la tua precedente determinazione era giusta
|
ok, grazie mille!  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|