Coppietta di labridi fotografati a c.ca 15 metri di profondità nella riserva marina di Portofino: quello verde ha un colore inusuale (per me), ma sembrerebbe un Symphodus mediterraneus, mentre l'altro non saprei dire se sia un codanera o un giovane di S. tinca... pareri?? Immagine: 245,73 KB
Luca Boscain Villorba (TV)
Modificato da - rpillon in Data 22 agosto 2011 19:18:26
Hai ripreso un momento particolare di "pulizia". Il Symphodus melanocercus si adopera per rimuovere piccoli parassiti dalla pelle dei suoi clienti e i clienti, vedi il Symphodus mediterraneus, si rendono disponibili immobilizzandosi e distendendo tutte le pinne.