testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Helichrysum italicum / Perpetuini d'Italia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giacomo73
Utente V.I.P.

Città: lanciano
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


420 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 agosto 2006 : 10:15:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Pianta profumatissima ...

L'immagine (fin quando non smetto di fotografere con il cellulare) non è perfetta, ma ho ripreso una pianta molto diffusa sulle pendici della Maiella (tra i 600 e 1 1600 m.), soprattutto sui versanti assolati e sassosi.
Mi ha sempre incuriosito in quanto diffonde un fortissimo odore che, nelle mattine giuste, raggiunge anche la mia città.
Ovviamente, al contatto, lascia lo stesso odore ovunque (lo si sente ancora sulla mia attrezzatura d'arrampicata, ormai in disuso).
L'altezza media si aggira sui 30 cm., lo stelo è grigiastro, appena vellutato, ed i fiori sono piccolini e gialli.

Helichrysum italicum
Helichrysum italicum / Perpetuini d''Italia
34,31 KB

Modificato da - limbarae in Data 13 ottobre 2011 16:06:20

giacomo73
Utente V.I.P.

Città: lanciano
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


420 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 agosto 2006 : 10:16:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Helichrysum italicum
Helichrysum italicum / Perpetuini d''Italia
38,02 KB

Modificato da - Phobos in data 23 agosto 2006 22:06:28
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 agosto 2006 : 10:17:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qualche specie di Helychrisum?
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 agosto 2006 : 10:41:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

In effetti dalla descrizione e dalle immagini di Giacomo sembrerebbe trattarsi proprio di un Helychrysum e più precisamente di Helichrysum italicum.

Un ciao da phobos.

Modificato da - Phobos in data 23 agosto 2006 22:01:21
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net