testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Phyteuma globularifolium / Raponzolo a foglie di globularia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 agosto 2011 : 12:01:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Campanulaceae Genere: Phyteuma Specie:Phyteuma globulariifolium
ciao, val d'Aosta, Gressoney, mese di agosto a 3000 mt

Immagine:
Phyteuma globularifolium / Raponzolo a foglie di globularia
97,54 KB

Modificato da - Centaurea in Data 19 giugno 2017 10:24:50

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 agosto 2011 : 12:02:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Phyteuma globularifolium / Raponzolo a foglie di globularia
58,01 KB
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 agosto 2011 : 12:05:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Phyteuma globularifolium / Raponzolo a foglie di globularia
67,19 KB

che Phyteuma è. grazie
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 agosto 2011 : 12:09:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, penso sia Phyteuma globulariifolium

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 agosto 2011 : 12:14:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, pensavo anch'io al globuralifolium ma meglio una voce esperta. Ciao

Ross
Torna all'inizio della Pagina

GClaudia
Utente V.I.P.

Città: St-Vincent
Prov.: Aosta

Regione: Val D'Aosta


278 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 agosto 2011 : 09:40:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
dovrebbe essere Phyteuma globulariifolium subsp. pedemontanum Bech. alto solo 1-10 cm circa, con foglie spatolate ed obovali e brattee ovato-lanceolate (il simile P.humile ha le foglie superiori e le brattee dentate).
Buona giornata.
Claudia

Claudia
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 agosto 2011 : 23:28:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Voglio solo aggiungere che quando ho parlato di voce esperta mi riferivo gìà al parere di Centaurea.

Grazie ad entrambe. Ciao

Ross
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net