Inserito il - 14 agosto 2011 : 10:29:43
Classe: Actinopterygii Ordine: Perciformes Famiglia: Blenniidae Genere: Lipophrys Specie:Lipophrys trigloides
Cres (Croazia), 06/07/2011, profondità 1 m, lunghezza 3 cm circa.
Nelle ripide pareti rocciose di quest'isola erano molto frequenti queste piccole e colorate bavose molto facili da avvicinare. Dopo una breve osservazione in mare è stato facile scorgere nel loro peculiare aspetto i tratti dei giovanili di Lipophrys trigloides.
Ciao Marizio, contento di rileggerti. Scusa se ti rispondo solo ora ma ero migrato in Grecia per posticipare l'autunno e cerco posti dove non c'è internet ed arrivano solo i piccioni viaggiatori.
L'ho trovato a una profondità di 1 m o forse meno. A Cres ne ho incontrati 2 esemplari sempre alla stessa profondità ma per motivi tecnici (appannamento della custodia sub) ho le foto solo di un esemplare. E' un incontro abbastanza comune e anche in Grecia ne ho incontrato uno. Magari per dimensione e profondità si possono confondere a prima vista con P. incognitus e un peperoncino e quindi non farci caso ma sono incontri abbastanza comuni. Li fotografo poco perché ci vuole il mare fermo per fotografare soggetti così piccoli a profondità così minime sugli scogli.
Sia gli adulti che i giovani di Paralipophrys trigloides li incontro per lo più da pochi cm di profondità fino ad un massimo di un metro quindi direi che giovanili e adulti frequentano le stesse profondità. Nelle immediate vicinanze a Cres non ho visto un adulto ma 5-15 m prima o dopo nella scogliera ce n'erano. In Grecia se non ricordo male ho incontrato giovanili (un po' più grandi di questo) affiancati ad adulti ma penso sia un caso più che la norma. Ciao, ciao.