Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Si è proprio lei. Vorrei aggiungere qualche notizia, non so fino a che punto interessante: ebbene questa specie nella mia città (Ravenna)non era sicuramente presente lo scorso anno (ho abbastanza spirito di osservazione e macchina fotografica quasi sempre pronta), ora è diffusa quasi ovunque ci sia una pianta di geranio, ma anche su aiole in centro con altre piante coltivate e dietro casa su piante erbacee spontanee e infestanti. Mi domando se abbia nemici naturali che possano frenarne la diffusione. Nonostante ciò la trovo carina, anche perchè è ... straniera.