Autore |
Discussione  |
|
fabio vitale
Utente Senior
   
Città: Lecce
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
770 Messaggi Tutti i Forum |
|
mabbond
Utente Senior
   
Città: Castegnato
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
856 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 luglio 2011 : 10:05:07
|
Molto bella ed affascinante, Fabio. Anche io è la prima volta che la vedo, o almeno non la ricordo. Chissà se quella peluria è un sintomo riconducibile a stadi di riproduzione, oppure è così tutto l'anno. Sarà interessante scoprire cos'è! 
Michele - Link Link |
 |
|
Ro
Moderatore
   
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1849 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 luglio 2011 : 10:13:31
|
Potrebbe essere l'alga rossa (abbastanza comune dalle mie parti) Wrangelia penicillata.
Rossella |
 |
|
fabio vitale
Utente Senior
   
Città: Lecce
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
770 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 marzo 2015 : 16:39:38
|
Riprendendo un mio vecchio post mi domando se anche questa Alga può essere una Wrangelia penicillata, a me sinceramente sembra di no. Che dite? Immagine:
104 KB |
 |
|
marcocrusca
Moderatore
   
Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
1340 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2016 : 09:41:07
|
| Messaggio originario di fabio vitale:
Riprendendo un mio vecchio post mi domando se anche questa Alga può essere una Wrangelia penicillata, a me sinceramente sembra di no. Che dite? Immagine:
104 KB
|
....in leggerissimo ritardo, quest'ultima potrebbe essere Sporochnus pedunculatus.... Ciao |
|
 |
|
paolinoB
Moderatore
   
Città: Favignana
Prov.: Trapani
1165 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 ottobre 2016 : 16:38:38
|
Ciao, per me è Wrangelia peicilittata. Ho consultato un mio atlante. Una buona giornata. |
 |
|
|
Discussione  |
|