Autore |
Discussione  |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   
 Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2011 : 18:48:39
|
Sarà pure un vecchio Watson però il risultato è notevole.
Marco |
 |
|
nicotinammide
Utente Senior
   

Città: Milano - Palermo
927 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2011 : 20:17:49
|
meraviglia delle meraviglie...troppo bella, si può usare per mettere la schiuma da barba |
Modificato da - nicotinammide in data 14 luglio 2011 20:18:43 |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 luglio 2011 : 11:49:59
|
| Messaggio originario di Marco Spiller:
Sarà pure un vecchio Watson però il risultato è notevole.
Marco
|
Grazie Marco. Di questo microscopio ne avevo parlato nella sezione dedicata alle tecniche di microscopia. Debbo dire che è un fantastico strumento e se poi si pensa quanto poco l'ho pagato... Peccato solo non abbia una testata trinoculare.
Maurizio
Link |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 luglio 2011 : 11:52:24
|
| Messaggio originario di nicotinammide:
meraviglia delle meraviglie...troppo bella, si può usare per mettere la schiuma da barba
|
Grazie Enzo. In effetti ricorda proprio un pennello da barba.
Ho dovuto comunque dannare non poco per riuscire a fotografarne una in questo modo...
Maurizio
Link |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2011 : 12:25:42
|
Maurizio, tu col Watson (micro piuttosto elementare), Kora col Motic...
ma se il CX41 vi fa tanto schifo perchè non me lo regalate?! 
******************** "La mia ignoranza mi diverte moltissimo" (non mi ricordo di chi è...) |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 luglio 2011 : 14:19:49
|
Be, il Watson è tutto tranne che elementare. Secondo me è un microscopio superbo che oggigiorno costerebbe intorno ai 10000 euro.
Ad ogni modo la comodità (ma anche la qualità) del CX41 è notevole (almeno per me) e credo proprio che me lo terrò. Anzi stavo pensando di implementarlo col contrasto di fase a cui mi sono molto appassionato e questo anche in funzione dei libri a cui stiamo lavorando.
Maurizio
Link |
Modificato da - Maurizio Gazzaniga in data 15 luglio 2011 14:21:18 |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 luglio 2011 : 09:23:41
|
| Messaggio originario di Maurizio Gazzaniga: Be, il Watson è tutto tranne che elementare.
|
Ma non si dice "Elementare, Watson"? 
| Messaggio originario di Maurizio Gazzaniga: Anzi stavo pensando di implementarlo col contrasto di fase
|
Si, hi hi, vai a spendere almeno 1.500 euri! Kora ti ammazza!
******************** "La mia ignoranza mi diverte moltissimo" (non mi ricordo di chi è...) |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 luglio 2011 : 11:34:22
|
In effetti è una bella spesa e non so se ne vale la pena visto i risultati col Watson (costatomi solo 230 euro).
Io comunque provo a proporlo.... se non mi sentite più è perché sono stato scaraventato giù dalla finestra.   
Maurizio
Link |
Modificato da - Maurizio Gazzaniga in data 16 luglio 2011 11:35:02 |
 |
|
|
Discussione  |
|