Autore |
Discussione  |
|
Carabus
Utente Senior
   
 Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
|
Carabus
Utente Senior
   

Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 22:53:58
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Nymphalidae Satyrinae Genere: Hipparchia Specie:Hipparchia fagi
|
Katenisa circe hispanica:
Immagine:
112,9 KB
Immagine:
168,73 KB
|
Modificato da - Carlmor in data 30 luglio 2007 21:15:04 |
 |
|
Carabus
Utente Senior
   

Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 22:58:20
|
Hipparchia blachieri (con qualche dubbio...)
Immagine:
137,01 KB
|
 |
|
Carabus
Utente Senior
   

Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 23:02:53
|
Melitaea (didyma?)
Immagine:
113,74 KB |
 |
|
Carabus
Utente Senior
   

Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 23:07:30
|
Brenthis daphne
Immagine:
130,83 KB
|
 |
|
Carabus
Utente Senior
   

Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 23:19:50
|
Hesperia comma hemipallida
Immagine:
99,8 KB
Immagine:
95,89 KB
|
Modificato da - Carabus in data 09 agosto 2006 23:47:58 |
 |
|
Carabus
Utente Senior
   

Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 23:25:33
|
Questo esperide credo sia un Thymelicus, ma non saprei andare olre, mi risultano ancora un pò ostici gli appartenenti a questo gruppo...
Immagine:
94,48 KB
Immagine:
77,95 KB
|
Modificato da - Carabus in data 09 agosto 2006 23:50:46 |
 |
|
Carabus
Utente Senior
   

Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 23:33:15
|
Quest'altra "faccia di farfalla" credo appartenga ad una melitaea, ma l'esemplare era rovinato, si può comunque arrivare alla specie?
Immagine:
85,65 KB
|
 |
|
Carabus
Utente Senior
   

Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 23:40:53
|
E infine l'ultima creatura di stasera chè già vi ho annoiato abbastanza, un lepidottero seside che ho identificato come Bembecia ichneumoniformis
Immagine:
72,69 KB |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 23:41:46
|
Nessun dubbio per la prima, Meleageria (=Polyommatus) daphnis
La seconda, più che una circe, direi Hipparchia fagi
La terza potrebbe essere Hipparchia blachieri, ma credo che distinguerla dalla semele non sia facile, e ignoro la distribuzione in Sicilia di quest'ultima specie
Paolo Mazzei Link Link |
 |
|
Carabus
Utente Senior
   

Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 23:58:31
|
Sulle Madonie, stando a quanto riporta Amedeo Falci, sono presenti sia Hipparchia semele che Hipparchia blachieri e sono entrambe abbastanza frequenti.
Grazie Comunque! |
Modificato da - Carabus in data 10 agosto 2006 00:15:00 |
 |
|
|
Discussione  |
|