testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Echinops ritro / Cardo pallottola-coccodrillo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 agosto 2006 : 00:24:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Echinops Specie:Echinops ritro
Località gola di Fara San Martino.

Immagine:
Echinops ritro / Cardo pallottola-coccodrillo
170,85 KB

Siamo parte della natura - Salvatore

Modificato da - a p in Data 11 agosto 2006 13:42:15

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 agosto 2006 : 21:40:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Fiordaliso (?)

Modificato da - Phobos in data 25 ottobre 2008 08:11:46
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 09 agosto 2006 : 21:45:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Caro Clemens questa è il Fiordaliso, guarda qui

Link

Penso piuttosto ad un Cardus. Vorrei risolvere anch'io la determinazione sono curioso!

Grazie per il contributo


Alessandro PD

Modificato da - Phobos in data 25 ottobre 2008 08:12:08
Torna all'inizio della Pagina

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 agosto 2006 : 22:19:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Particolare di fiore e foglia:

Immagine:
Echinops ritro / Cardo pallottola-coccodrillo
101,09 KB

Siamo parte della natura - Salvatore
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 09 agosto 2006 : 22:22:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salvatore sono punto a capo! passo!
Non la conosco, comunque grazie servirà senz'altro a facilitare la determinazione

Alessandro PD
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 09 agosto 2006 : 22:28:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse ho trovato: Echinops ritro

Guardate qui
Link

Alessandro PD

Modificato da - a p in data 09 agosto 2006 22:41:03
Torna all'inizio della Pagina

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 agosto 2006 : 22:47:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai ragione Ale, Echinops ritro sembra lei, anche se aveva gli steli più bassi rispetto alla foto del sito spagnolo.

Siamo parte della natura - Salvatore
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 09 agosto 2006 : 22:49:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Attendiamo conferme o smentite!

Alessandro PD
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 10 agosto 2006 : 18:42:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salvatore ti ricordi l'habitat dove hai trovato il fiore?

Alessandro PD
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 agosto 2006 : 18:54:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
uuuups, sbagliato - non si puo determinare qualche painte dal sud con libri del nord...... scusate!
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 10 agosto 2006 : 18:59:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non serve scusarsi, grazie invece per aver cercato di aiutarci.


Alessandro PD
Torna all'inizio della Pagina

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2006 : 23:20:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'habitat è la gola di fara San Martino, intorno ai 600 m.s.l.m., un letto di detriti sassosi, inserirò un apposito post con foto, grazie per l'aiuto.

Siamo parte della natura - Salvatore
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 11 agosto 2006 : 23:23:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
s'intravvedeva un habitat arido. ne avevo già discusso con Andrea (theco) e per quello anche su sua indicazione (che confermava l'ambiente di ritrovamento) ho inserito la determinazione.

Alessandro PD
Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2006 : 12:36:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qui in Val di Susa è strapieno...prati interi...bellissimi i fiori...grazie dell'identificazione, che in qualche modo serviva alla mia curiosità!

prima di sbocciare...

Immagine:
Echinops ritro / Cardo pallottola-coccodrillo
102,28 KB

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 12 agosto 2006 : 12:38:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
infatti, il suo areale è dal Piemonte ed attraverso la Liguria scende lungo l'Appennino. Era la prima volta che lo vedevo, non sapevo che pesci pigliare!

Alessandro PD

Modificato da - a p in data 12 agosto 2006 21:10:25
Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 agosto 2007 : 11:32:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
a distanza di un annetto e pochi giorni aggiungo il fiore in fioritura in mezzo ai boccioli


Immagine:
Echinops ritro / Cardo pallottola-coccodrillo
113,46 KB

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net