Trovati nel cestone delle offerte di un supermercato: degli illuminatori a led con supporto flessibile e pinza a molla a 60 centesimi l'uno (che non basterebbero neanche per le pile di cui sono corredati). Leggeri, piccoli, facilmente posizionabili e con luce vicina ai 5.500° K. Ho fatto delle prove fotografiche e questi sono i primi risultati:
Immagine: 38,3 KB Il prossimo passo sarà quello di corredarli di alimentatore per evitare il cambio delle batterie.
P.S.:Forse non è il posto giusto per questa discussione, e me ne scuso con tutti; magari gli admin potranno spostarla in una sezione più consona...
certamente molto utile, i nuovi led sono molto luminosi e "rischiano" di soppiantare i costosi e rumorosi illuminatori a fibre ottiche per chi ha voglia di ingegnarsi un po' con il microscopio segnalo questo posto molto interessante (v. qui)
La discussione che linki è molto interessante, Angelo. In realtà, per l'osservazione sono ancora affezionato al vecchio illuminatore a incandescenza a reostato; tuttavia, per le foto sto trovando vantaggioso l'uso di questi led sia per la maggior versatilità di puntamento che per la luce prodotta che mi risparmia di giocare con il bilanciamento del bianco.
Dovrei mettere l'impostazione su luce ad incandescenza? Mi pare che a suo tempo provai ma non ottenni buoni risultati. Ad ogni modo la mia macchinetta non è granchè, una nicon coolpix da 6 mp.
Con il vertiginoso investimento di 7 euro ho corredato i due led di alimentatore elettrico e relative connessioni. Un'oretta di lavoro e ho trovato la soluzione ideale alle mie (modeste) necessità: