Cercando nel forum, mi è capitato di vedere questa centaurea, senza risposte... Guardandola bene a me sembra l'endemica Centaurea subtilis Bertol. (Fiordaliso garganico) Tra l'altro Pignatti la segnala propio al monte Sant'Angelo...Anche l'ambiente corrisponde: rocce calcaree Ho fatto dei crop, per mettere in evidenza le squame dell'involucro che dovrebbero presentare un piccola spinula apicale e brevi ciglia laterali, come mi sembra di vedere qui. Ho schiarito anche la foto iniziale per apprezzare meglio il portamento e l'ambiente. Spero Math non se ne abbia a male Immagine: 204,96 KB Immagine: 137,14 KB Immagine: 183,66 KB