Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
vicino a San Gimignano, in una radura di un bosco misto ho visto questo gruppo di larve, racchiuse in una specie di ragnatela. Sembravano morte. Si tratta della famosa "processionaria"? (so' che nella zona è presente)
Immagine: 211,03 KB
There is often a much simpler way of doing things - if you make the effort to look for it. Simplicity does not just happen. (E. De Bono)
Sì, sono processionarie della quercia (Thaumetopoea processionea), una specie meno frequente della processionaria del pino (Traumatocampa pityocampa), anche questa urticante, legata alle querce anzichè alle conifere; sono in muta, protette dalla tela, e rientreranno in attività appena terminata la muta.