testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 gonepteryx rhamni : una foglia gialla al vento
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 giugno 2011 : 22:24:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

12.6.11 parco del ticino
Come catturarla ad ali aperte? Al volo...
Immagine:
gonepteryx rhamni : una foglia gialla al vento
192,01 KB

JOANNES

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 giugno 2011 : 22:25:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
gonepteryx rhamni : una foglia gialla al vento
156,17 KB

JOANNES
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 giugno 2011 : 22:25:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
gonepteryx rhamni : una foglia gialla al vento
185,38 KB

JOANNES
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 giugno 2011 : 22:26:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
gonepteryx rhamni : una foglia gialla al vento
189,95 KB

JOANNES
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 giugno 2011 : 22:27:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
gonepteryx rhamni : una foglia gialla al vento
216,79 KB

JOANNES
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 giugno 2011 : 22:28:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
gonepteryx rhamni : una foglia gialla al vento
173,91 KB

JOANNES
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 giugno 2011 : 22:28:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
gonepteryx rhamni : una foglia gialla al vento
177,47 KB

JOANNES
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 giugno 2011 : 22:29:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
gonepteryx rhamni : una foglia gialla al vento
209,81 KB

JOANNES
Torna all'inizio della Pagina

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 giugno 2011 : 22:31:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
favoloso :) ma non è una G. cleopatra? Perdona il dubbio da ignorante

marco
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 giugno 2011 : 23:06:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo che la cleopatra non ci sia così a nord, direi rhamni maschio però neanch'io sono un esperto per cui confidiamo che avanti qualcuno ci illumini.
ciao

JOANNES
Torna all'inizio della Pagina

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 giugno 2011 : 23:09:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto incredibili!

Complimenti!

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 giugno 2011 : 23:31:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è difficile : un'ora sotto il sole 150-200 scatti a 1/4000 di sec ISO 800-1600
Ciao.

JOANNES
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 giugno 2011 : 16:41:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravo!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 giugno 2011 : 18:39:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di JOANNES MIKAELI:

Non è difficile : un'ora sotto il sole 150-200 scatti a 1/4000 di sec ISO 800-1600
Ciao.

JOANNES


è l'unico modo per "beccarla" ad ali aperte!! complimenti, belle immagini
ciao
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 giugno 2011 : 18:40:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ma alla fine si è chiarito se è una G. rhamni o G. cleopatra?? :)


marco
Torna all'inizio della Pagina

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 giugno 2011 : 19:48:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto bellissime. La Natura è Grande!

Stefano Meraglia
Torna all'inizio della Pagina

enrico f
Utente Senior


Città: modena
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 giugno 2011 : 20:46:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Jaco:

ma alla fine si è chiarito se è una G. rhamni o G. cleopatra?? :)


marco

Si! Gonepteryx rhamni maschio!

Ferrari Enrico - ModenaMoths
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net