Autore |
Discussione  |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
|
Daleo
Moderatore
   
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2011 : 11:39:28
|
ah si si... non ho capito giusto giusto l'ultima cosa che hai scritto... ma il resto va alla grande!
------------------------------------------------------ Link |
 |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2011 : 11:42:24
|
Come ti capisco Daleo
Marco |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2011 : 11:55:28
|
| Messaggio originario di Marco Spiller:
Come ti capisco Daleo
Marco
|
un qualcosa di più semplice da capire ? peccato non capirci un'acca 
Giuseppe
Link |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2011 : 13:16:07
|
Essere enantiomorfici è una cosa grave? Ci si muore?
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
 |
|
nicotinammide
Utente Senior
   

Città: Milano - Palermo
927 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2011 : 13:29:43
|
Approposito........ mi spiegereste le differenze principali e osservabili tra Pandorina ed Eudorina? |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2011 : 13:30:39
|
AH finalmente qualcuno che parla la mia lingua! Sono un patito di spazi topologici! Secondo me è tutta questione di omotetìe...in fondo c'è poco da fare lo spazio e il tempo vengono prima di tutto, sono loro il palcoscenico sul quale noi e le pandorine recitiamo...bella questa pandorina uno dei miei soggetti preferiti...

******************** "La mia ignoranza mi diverte moltissimo" (non mi ricordo di chi è...) |
 |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2011 : 15:38:17
|
Credo Nico che il segreto sta proprio nella forma(sferica nella Eudorina) e nella disposizione spaziale delle cellule(irregolare in corone sovrapposte nella Eudorina). La forma della colonia della Pandorina ricorda la bacca del gelso.
Marco |
 |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2011 : 16:07:53
|
L'unica cosa che posso aggiungere a proposito della teoria sulla geometria delle colonie è che se coltivate in mezzi colturali considerati "ecologicamente puri" esse risultano per la maggior parte formate da 4,6 o 8 cellule. In condizioni di stress sembra si vengano a creare piani di simmetria differenti con conseguente diversa disposizione e numero di cellule. Il resto è un rompicapo.
Marco |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2011 : 17:28:13
|
Bella. Quest'anno non ne ho ancora trovate. Comunque un esemplare dell'anno scorso è stato (causa forza maggiore) per tanto tempo come foto del mese sul mio sito.
Un'altra cosa che si può dire di queste alghe è che conferiscono all'acqua, quando in un certo numero, un caratteristico odore di pesce.
Maurizio
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|